Passata di Pomodoro della Nonna
Una passata di pomodoro tradizionale, semplice e genuina, preparata secondo la ricetta della nonna con pomodori maturi, basilico fresco e un pizzico di sale.
Attrezzatura da cucina
- 1 Pentola grande
- 1 Passaverdura o macchina per passata
- 1 Imbuto da cucina
- 4-5 Bottiglie di vetro con tappo
- 1 Colino a maglia fine
- 1 Mestolo grande
- 1 Coltello affilato
Ingredienti
Ingredienti base
- 5 kg Pomodori San Marzano o Ramati molto maturi
- 1 mazzetto Basilico fresco
- 2 cucchiai Sale grosso
- 3 cucchiaini Pepe di Sichuan macinato finemente
Istruzioni
Preparazione dei pomodori
- Controllare attentamente i pomodori uno ad uno, eliminando quelli marci, macchiati o ammaccati
- Eliminare i piccioli e lavare molto bene i pomodori sotto acqua corrente
- Tagliare i pomodori a metà nel senso della lunghezza
- Rimuovere i semi e la parte interna acquosa dei pomodori con un cucchiaio o semplicemente spremendoli in una ciotola
Cottura
- Mettere i pomodori puliti in una pentola capiente
- Aggiungere alcune foglie di basilico fresco e il sale
- Aggiungere il pepe di Sichuan macinato e mescolare bene
- Cuocere a fuoco basso con il coperchio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodori si saranno ammorbiditi e spappolati
Preparazione della passata
- Passare i pomodori cotti attraverso un passaverdura o una macchina per passata per separare la polpa dalle bucce e dai semi residui
- Se la passata risulta troppo liquida, farla addensare ulteriormente sul fuoco fino a raggiungere la consistenza desiderata
Imbottigliamento
- Sterilizzare le bottiglie facendole bollire in abbondante acqua per 10 minuti
- Mettere qualche foglia di basilico fresco sul fondo di ogni bottiglia
- Versare la passata calda nelle bottiglie sterilizzate, lasciando 2-3 cm di spazio dal bordo
- Aggiungere altre foglie di basilico fresco in superficie e chiudere bene le bottiglie
Sterilizzazione finale
- Disporre le bottiglie in una pentola capiente, sistemando sul fondo e tra le bottiglie dei canovacci per evitare rotture
- Coprire le bottiglie con acqua calda e far bollire per 30 minuti dal momento dell’ebollizione
- Lasciare raffreddare le bottiglie nella loro acqua di cottura
- Verificare che il sottovuoto si sia formato correttamente: premendo il tappo, non si deve sentire il “click-clack”
Note
La passata di pomodoro fatta in casa, se il sottovuoto è avvenuto correttamente, può essere conservata fino a un anno in un luogo fresco e al riparo dalla luce. Il pepe di Sichuan aggiunge un aroma particolare che esalta il sapore dolce dei pomodori. Per una versione più tradizionale, potete ometterlo.
Per ottenere una passata più densa, lasciate cuocere più a lungo dopo aver passato i pomodori. Se preferite una consistenza più liscia, potete passare la passata attraverso un colino a maglia fine prima di imbottigliarla.
Questa passata è perfetta come base per sughi, pizze, lasagne e qualsiasi ricetta che richieda il pomodoro. Il sapore genuino dei pomodori freschi renderà ogni piatto speciale
Informations nutritionelles
Calorie: 25kcalCarboidrati: 5gProteine: 1gLipidi: 0.2gSodio: 0.5mgPotassio: 250mgFiber: 1.5gZucchero: 3.5gVitamina A: 15IUVitamina C: 40mgCalcio: 2mgFerro: 3mg
Vous avez essayé cette recette ?Laissez votre avis