
Minestrone della Nonna con Pepe Nero
Una ricetta autentica tramandata di generazione, arricchita con pepe nero in grani per un tocco aromatico profondo.
Attrezzatura da cucina
- 1 pentola capiente minimo 5 litri
 - 1 coltello da chef
 - 1 tagliere
 
Ingredienti
Base
- 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
 - 1 cipolla gialla tritata grossolanamente
 - 2 carote a cubetti
 - 2 coste di sedano a fettine
 
Verdure
- 1 zucchina a cubetti
 - 200 g fagiolini freschi
 - 2 patate a cubetti
 - 400 g pomodori pelati
 
Legumi e aromi
- 1 scatola fagioli cannellini sgocciolati
 - 1 cucchiaino pepe nero in grani macinato al momento
 - 2 foglioline alloro
 - 1 manciata basilico fresco
 
Istruzioni
Preparazione
- In una pentola capiente, riscaldare l’olio e far appassire cipolla, carote e sedano a fiamma media per 5 minuti.
 - Aggiungere zucchina, fagiolini e patate. Far rosolare 3 minuti mescolando.
 
Cottura
- Versare i pomodori pelati e 1.5 litri di brodo vegetale. Aggiungere l’alloro.
 - Portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma. Coprire e cuocere 30 minuti.
 
Finalizzazione
- Unire i fagioli scolati e il pepe nero. Cuocere 10 minuti.
 - Spegnere il fuoco e aggiungere il basilico strappato con le mani.
 
Note
Servire con crostini di pane casereccio. Il pepe nero va aggiunto a fine cottura per preservarne l’aroma.
Informations nutritionelles
Calorie: 280kcalCarboidrati: 45gProteine: 12gLipidi: 7g
 Vous avez essayé cette recette ?Laissez votre avis



Leggero e saporito.
Ricetta modulare.
I bambini hanno mangiato tutto!
Veloce da realizzare.
Bella selezione di ingredienti.
Preparazione efficace.