Ingredienti
Attrezzatura da cucina
Method
Preparazione dei fegatini
- Sciacquare bene i fegatini sotto acqua corrente fredda, eliminando i filamenti bianchi di grasso e i capillari neri.
- Tamponare accuratamente i fegatini con carta assorbente e tagliarli a pezzetti non troppo piccoli.
Soffritto base
- Affettare finemente le cipolle e rosolarle in padella con olio extravergine d'oliva a fuoco dolce per 10-15 minuti fino a quando diventano trasparenti.
- Aggiungere l'aglio tritato, la salvia e il rosmarino al soffritto e cuocere per 2 minuti.
Cottura fegatini
- Unire i fegatini al soffritto e farli rosolare a fuoco vivace per 5-7 minuti.
- Aggiungere il vino bianco e lasciarlo evaporare completamente.
- Incorporare il Pepe di Kampot, il Pepe di Sichuan, lo Zafferano in polvere e il Sale al tartufo.
- Aggiungere gradualmente il brodo e cuocere per circa 30 minuti a fuoco medio, mescolando occasionalmente.
- Quando la consistenza diventa cremosa, aggiungere la pasta d'acciughe e il burro, amalgamando bene.
Preparazione patè
- Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire il composto.
- Trasferire il tutto nel tritatutto e ridurre in crema.
- Passare il composto attraverso un colino fine per ottenere una consistenza vellutata.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
Nutrition
Calorie: 280kcalCarboidrati: 5gProteine: 22gLipidi: 18gLipidi saturi: 6gColesterolo: 380mgSodio: 1200mgPotassio: 320mgFiber: 1gZucchero: 2gVitamina A: 80IUVitamina C: 5mgCalcio: 2mgFerro: 60mg
Note
Il patè di fegatini può essere servito come antipasto spalmato su crostini di pane toscano, oppure utilizzato come condimento per tagliatelle fresche.
Per una versione più ricca, aggiungere 20g di uvetta precedentemente ammollata in acqua calda.
Il patè si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Le spezie selezionate conferiscono un aroma unico e sofisticato che esalta il sapore intenso dei fegatini.
Tried this recipe?Let us know how it was!